Ieri 25 marzo, nella prestigiosa sede del Palazzo della Cultura di Catania, è stato presentato il progetto Dicolab. Alla presenza di un folto pubblico si sono alternati numerosi relatori in rappresentanza degli enti promotori ed organizzatori tra cui: Ministero della Cultura, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, Digital Library Hub Sicilia, ANCI Sicilia.
Particolarmente interessante il contributo della dott.ssa Sucato che ha parlato della rete dei musei comunali attivata da Anci Sicilia. Si tratta di 200 musei in rete appartenenti a 100 comuni. La rete pur nel rispetto delle specificità locali è un modo per assicuare agli utenti e agli operatori std di qualità elevati e opportunità di formazione e crescita professionale. Particolarmente interessanti i contributi del dr. Borreani di BAM! e della Prof.ssa Laura Barreca Direttrice del Museo di Castelbuono. Entrambi hanno relazionato e risposto a numerose domande del pubblico sulle metodologie e migliori prassi per rendere interessante un museo attraverso l'uso delle migliori prassi tra le quali certamente è possibile annoverare quella del museo di Castelbuono. Anche l'intervento di Fabrizio Pedroni responsabile area digital education and training del Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali è stato esaustivo del progetto Dicolab. Il prof. Bavetta di UniPa ha tratteggiato professionalità e nuove funzioni all'interno dei musei.